Centralina portatile per il monitoraggio continuo ed in remoto di fenomeni vibratori indotti da diverse attività antropiche o da cause naturali.
Centralina portatile per il controllo dei pali con il metodo dinamico a bassa deformazione: esecuzione di prove ecometriche e di ammettenza meccanica.
Centralina eDas per il monitoraggio automatico per il rilievo e memorizzazione dei dati provenienti da trasduttori elettrici analogici.
Nell’ambito delle prove non distruttive su muratura #Boviar consiglia i martinetti piatti per la misura in situ dello stato di sforzo e delle caratteristiche di deformabilità delle murature, monitoraggio delle variazioni dello stato tensionale (ad esempio nei rivestimenti delle gallerie esistenti). Scopri di più consultando la scheda tecnica sul nostro sito. A cosa serve? La […]
Diagnostica strutturale e monitoraggio: un passaggio obbligato per la mitigazione del rischio strutturale delle costruzioni esistenti. Ne parliamo con il prof. ing. Gianfranco De Matteis, professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. PROF. DE MATTEIS, QUAL È L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSTICA STRUTTURALE […]
Lo scorso luglio, dopo aver analizzato i risultati delle prove di carico effettuate sul nuovo Ponte di Genova San Giorgio, Anas ha rilasciato il certificato di collaudo statico. Boviar ha fornito la strumentazione utilizzata per effettuare le prove di carico statiche sul nuovo ponte, ovvero 5 centraline T-Test-K12 nella versione wireless collegate a trenta traduttori […]